Il rialzo del seno mascellare è una pratica molto usata in quei pazienti che presentano poco osso. Nella clinica di implantologia dentale YesDent vantiamo una grande esperienza per quanto concerne la chirurgia con l’aggiunta di osso.
Ciò si può effettuare per finalità implantologiche nei casi in cui quello presente non sia sufficiente. Quotidianamente, infatti, eseguiamo piccoli e grandi rialzi del seno mascellare utilizzando osso sintetico.
Aggiungendo osso sintetico a quello esistente si ottiene infatti il rialzo del seno necessario e quindi la quantità d’osso sufficiente per permettere l’inserimento di impianti dentali. Anche i pazienti che non hanno osso a sufficienza potranno così tornare ad avere tutti i denti stabili e fissi, proprio come un tempo!
Cos’è il rialzo del seno mascellare?
Il seno mascellare è una cavità che si trova nella zona dietro la mascella superiore. In seguito alla perdita dei denti l’osso ha una reazione fisiologica e si ritira, assottigliandosi in altezza, al punto da non consentire più l’inserimento dei perni in titanio (gli impianti dentali). Il rialzo del seno mascellare consiste proprio nell’aumentare il volume di questa porzione di osso con un riempimento della cavità. Ciò fa sì che il paziente disponga dei requisiti necessari per ricorrere alla moderna implantologia dentale a carico immediato.
Nei casi in cui l’osso sia insufficiente questa è una tecnica risolutiva e permette, salvo controindicazioni, di effettuare il carico immediato subito dopo aver eseguito il rialzo.